





Descrizione
Descrizione del Quadro
Il "L'uomo Vitruviano" di Leonardo da Vinci è una delle opere più iconiche e riconoscibili del Rinascimento. Questo disegno rappresenta una figura maschile in due sovrapposte posizioni sovrapposte con le braccia e le gambe separate, inscritte in un cerchio e in un quadrato. È un simbolo dell'armonia e della proporzione umana, basato sugli scritti dell'antico architetto romano Vitruvio.
Cosa Rappresenta
Il disegno illustra la convinzione di Leonardo che il corpo umano è una microcosmo dell'universo. La figura centrale, con le sue proporzioni perfette, simboleggia l'idea che l'uomo è la misura di tutte le cose e che esiste un legame tra la natura e l'arte. Le note scritte a mano da Leonardo attorno alla figura spiegano i principi geometrici e matematici alla base delle proporzioni umane.
I Colori Utilizzati
La stampa su tela del "L'uomo Vitruviano" utilizza tonalità seppia che ricordano l'inchiostro originale usato da Leonardo. I colori caldi e terrosi conferiscono al pezzo un aspetto antico e autentico, perfetto per aggiungere un tocco di eleganza e storia a qualsiasi ambiente.
Specifiche
Visualizzati di recente:

Stampa Intelaiata Pronta da Appendere
La tela è tesa e fissata artigianalmente sui lati posteriori del telaio interno. Grazie a una profondità di 2.5 cm, il telaio offre un'opera d'arte pronta da appendere e da valorizzare in ogni ambiente.

Stampa su tela Intelaiata con Cornice
Stampe con cornice in legno di pino, pronte da appendere. Donano profondità e un effetto tridimensionale all’ambiente. Cornici da 2,5 cm di profondità e bordi da 1,5 cm, per un tocco naturale e raffinato.

Colori e Dettagli che Resistono
Ogni tela è realizzata con inchiostri e materiali della massima qualità, garantendo colori vibranti e duraturi. Scegli l'eccellenza per le tue opere e trasforma ogni ambiente in un capolavoro.









Le collezioni in tendenza:











